Vediamo quali sono i cellulari che al momento in cui scriviamo hanno il miglior rapporto qualità prezzo, e che di conseguenza sono i più venduti del momento. L’idea ci è venuta analizzando la classifica dei cellulari più venduti su Amazon.it e abbiamo deciso di creare un articolo che recensisca brevementi questi smartphone best seller.
1. Samsung S3 Neo
Al primo posto troviamo il nuovo arrivato della serie S3 di Samsung, che quasi da subito è andato a posizionarsi ad un prezzo inferiore al suo antenato Samsung S3. Rispetto al suo predecessore ha un nuovo processore, leggermente meno potente sulla carta, ma a una frequenza sempre di 1,4GHz, e di nuova e più ottimizzata architettura rendendolo in realtà più performante. Possiede 1,5Gb di memoria Ram contro 1Gb del S3 normale, rendendo così possibile l’installazione di Android Kitkat 4.4, non possibile sul Samsung S3. Alcuni utenti lamentano l’assenza dell’OGT, ovvero la possibilità di leggere chiavette USB tramite il cellulare utilizzando un cavo opzionale, cosa che era possibile sull’S3. Per alcuni è una mancanza incredibile, ma quanti in realtà la utilizzano sull’S3?
In conclusione quindi:
- più performante e fluido dell’S3 (a detta di chi li ha provati entrambi)
- più memoria RAM (1,5GB contro 1GB)
- processore a 1,4GHZ per entrambi
- Android 4.4 kitkat, contro Android 4.3
- prezzo inferiore (vedi su Amazon.it
contro i l’S3 normale
)
2. LG Nexus 5 16GB
Questo cellulare è l’ideale per chi cerca uno Smartphone performante e senza fronzoli, caratterizzato da prestazioni al top e da uno dei migliori rapporti qualità/prezzo in commercio.
Dotato di un veloce processore Quad-Core Qualcomm Snapdragon da 2.26 GHz (poco inferiore al Samsung S5 che è da 2,4GHz), possiede una fotocamera da 8Mpixels con la possibilità di scattare foto in HDR, ben 2GB di memoria RAM che rendono il telefono fluido e rapido nella apertura delle App, anche in multitasking. Il display è FullHD 1920 x 1080, il sistema operativo è il nuovissimo Android 4.4.2 Kitkat, possiede 16GB di memoria interna per archiviare foto e installare App. La batteria arriva tranquillamente a fine giornata anche con un uso intensivo.
Ma quello che caratterizza questo cellulare, è che è realizzato direttamente da Google. Pertanto Android è praticamente nativo, non viene brandizzato e appesantito come avviene per molti altri cellulari, come i Samsung ad esempio, avendo così a disposizione un sistema operativo pulito, senza fronzoli, altamente personalizzabile, fluido e, soprattutto, sempre aggiornato. Infatti appena Google rilascia una nuova versione di Android, il Nexus 5 si aggiorna subito senza dover attendere gli adattamenti degli altri telefoni.
- IPS Full HD display da 4.95 pollici con Corning Gorilla Glass 3
- Fotocamera da 8 megapixel con stabilizzatore di immagine
- Processore Qualcomm Snapdragon Quad-Core 2.26 GHz
- Memoria RAM: 2GB
- Sistema operativo: Android KitKat 4.4.2
- Nuove funzioni foto e video come HDR+ per foto vivaci durante il giorno e immagini più nitide durante la notte
- 2G/3G/4G LTE, dual-band Wi-Fi, NFC e Bluetooth 4.0
- Memoria: 16Gb
- Dotazione: Google Nexus 5 Smartphone, caricabatteria, cavo dati, contatto NC per slot Micro-Sim, Guida rapida
- Prezzo: vedi su Amazon.it