Descrizione
- Prezzo: Prezzo non disponibile
- Funzione FLOW STOP: arresto automatico del caffè
- Caffè espresso o lungo
- Quantità di caffè programmabile
- Capacità serbatoio per l’acqua rimovibile: 0,7 l
- Controllo del livello del serbatoio dell’acqua
- Dimensioni (l x a x p) : 11.1 x 23.5 x 32.6 cm
- Colore: argento
- Espulsione automatica delle capsule usate in apposito contenitore
- Supporto tazza scorrevole che permette l’utilizzo di tazze di più dimensioni
- Sistema di riscaldamento Thermoblock, che ottimizza i tempi di riscaldamento dell’acqua
- Spegnimento automatico dopo 9 minuti di mancato utilizzo (possibilità di impostare anche 30 minuti)
- Decalcificazione intuitiva e automatica
- Vano porta cavo
- Pratico sistema per l’introduzione della capsula
- Pressione pompa: 19 bar
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
| Nespresso Pixie EN125.S Macchina per caffè Espresso di De'Longhi, 1260 W, 1 Cups, Plastica, Argento | Acquista su Amazon |
Recensione De’ Longhi PIXIE EN125.S
Un giorno ero da una mia amica a pranzo, quando, finito di mangiare, mi ha offerto un caffè a suo dire buono più di quello del bar, fatto con il suo recente acquisto, la Nespresso PIXIE. All’impatto mi ha subito incuriosita il design accattivante e le sue dimensioni compatte, per cui occupava pochissimo spazio nella sua cucina non esattamente grande. Amante del caffè espresso, ero molto scettica dopo la sua affermazione. Ho comunque accettato la sua sfida.
L’ho osservata preparare il caffè. A parte il fatto che dall’accensione ci ha messo pochissimo a riscaldarsi, grazie al sistema thermoblock, in un secondo ha alzato la leva in metallo posta sopra la macchina, ha inserito la capsula ed abbassato la leva. Poi mi ha chiesto se preferissi il caffè espresso o lungo. Io ho risposto “espresso”. Lei ha premuto un pulsante posto sulla parte superiore della Pixie. Dato che non avevo guardato quanti pulsanti c’erano, quando ho visto che non si interessava di guardare quanto caffè usciva mi stavo preoccupando che mi facesse un caffè lungo. Ma poi ho visto che la macchinetta smetteva di erogare il caffè in automatico. Poi ho scoperto che ci sono due pulsanti, uno per l’espresso e l’altro per il lungo. Beh, a quel punto ero davvero entusiasta, però mancava l’ultima prova: il gusto. Non appena l’ho bevuto ho subito capito che era la macchina da caffè che fa per me. Il caffè era cremoso e gustoso come, anzi più di quello del bar.
Ho subito iniziato a riempirla di domande. E così mi ha spiegato che dopo 9 minuti (impostabile dal consumatore anche a 30 minuti) la macchinetta si spegne automaticamente. Quando il serbatoio dell’acqua sta per svuotarsi dei led posti sul davanti della PIXIE si illuminano. E che per pulirla bastano pochi secondi, anche grazie al pratico vano che contiene le capsule usate (circa 10) che vengono espulse automaticamente. Il programma di decalcificazione è semplicissimo, perché basta inserire il dacalcificante nel serbatoio dell’acqua, premere contemporaneamente i pulsanti di erogazione del caffè (espresso e lungo), ed allora parte in automatico, non appena si accendono ed iniziano a lampeggiare gli stessi tasti premuti. In più la quantità di caffè erogabile premendo i pulsanti è programmabile anche a piacimento del consumatore che può modificarla e salvarla. Il tutto in maniera molto semplice ed intuitiva.
Direi che di argomenti a favore di questa macchina da caffè ce ne sono molti:
- dimensioni compatte
- facile da usare e da pulire
- semplicità di utilizzo
- qualità del caffè eccellente
- rapidità nel riscaldamento dell’acqua
- rapidità nell’erogazione del caffè
- materiali solidi e duraturi.
Non mi stupisce che la Nespresso PIXIE abbia vinto il «Red Dot Design Award 2011» e il «Good Design Award 2011».
- In omaggio buono da 40€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
In ultimo c’è da dire che la PIXIE come modello si trova in otto colori, dei quali quattro prodotti dalla De’ Longhi (silver, Lime
, Rosso scuro
, Azzurro
) e gli altri quattro della Krups (Titan
, Rosso
, Nero
, Marrone
). Identici per prestazioni e design, l’unica cosa che le distingue sono i colori, il prezzo e il fatto che quelle della Krups hanno delle “zigrinature” laterali.